I CONVEGNI

Palazzo di Città
(Piazza Municipio 23, Linguaglossa)

ORE 17:00
Verso la DOCG Etna, tra climate change e varietà resilienti. Enoturismo ed opportunità di sviluppo per un Brand d’eccellenza
Relatori
- Prof. Rosario Di Lorenzo (Presidente Accademia Italiana della Vite e del Vino)
- Dott. Francesco Ferreri (Presidente Coldiretti Sicilia)
- Dott. Edoardo Ventimiglia (Vice presidente Consorzio di Tutela Bianco di Pitigliano e Sovana)
- Avv. Francesco Cambria (Presidente Consorzio di Tutela Vini Etna DOC)
- Ing. Guglielmo Manenti (Presidente Consorzio di Tutela dei Vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC)
- Prof.ssa Elisabetta Nicolosi (Università di Catania – Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente – Di3A)
- Prof. Antonino Pisciotta (Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali – SAAF)
- Ing. Andrea Annino (Delegato FIVI Regione Sicilia)
- Arch. Seby Costanzo (Responsabile Eventi Consorzio di Tutela Vini Etna DOC)
- Ing. Fabio Costantino (Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna)
- Dott. Giovanni Bonfiglio (Vice Presidente Agriturist Sicilia)
- Dott. Nico Torrisi (Amministratore Delegato SAC)
- Dott. Gaetano Cortese (Consigliere dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Catania)
- Ing. Roberto Barbagallo (Presidente Rete Rurale Siciliana)
Moderano i giornalisti
Alberto Cicero (Direttore Responsabile Culture & Terroir)
Paolo Li Rosi (Direttore Editoriale Culture & Terroir)
Media Partner

Con il patrocinio di

In collaborazione con



